La fiera Piacenza è quasi ormai alle porte e per chi conosce gli Emiliani e la loro proverbiale predisposizione alla ricezione, non potrà che immaginare che si tratterà di un successo.
Giunta alla sua nona edizione la GIS, acronimo che sta per giornate italiane sollevamento pesi e trasporti eccezionali, già da mesi ha fatto il pieno di adesioni.
La maggior parte degli espositori, infatti, ha confermato la sua presenza, contribuendo a dare ulteriore risonanza al meeting; tra questi Oxley piattaforme aeree, storica azienda leader nel settore del sollevamento da oltre trent’anni.
Dopo aver conquistato gli onori della cronaca, per avere fornito piattaforme speciali in tutta Italia, crea una nuova azienda, la Air Platform Special, che si occupa di progettazione e costruzione di piattaforme aeree speciali.
Fiore all’occhiello la UP&Down, una piattaforma che ha vinto il premio innovazione 2023, come piattaforma ideale, per l’ispezione dei viadotti e delle infrastrutture, che potrà essere montata su un mezzo da 35 quintali, con tecnologia di ultima generazione.
Tra le sue peculiarità, ricordiamo che è in grado di superare le barriere di sicurezza, che costeggiano i viadotti e grazie alla presenza delle tre articolazioni braccio più doppio jib può passare, senza azioni manuali, dalla modalità “ispezione sottoponte” alla modalità “lavoro in quota”. Oxley è pronta a presentarla ufficialmente!
Viene, inoltre, riconfermata la sinergia tra Cela e Ruthmann, con due stand dedicati.
La fiera di Piacenza all’interno dell’area expo è una vera e propria mostra-convegno che ha come principali obiettivi:
- creare un terreno fertile dove favorire le innovazioni ed i cambiamenti
- favorire il confronto ed una dialettica costruttiva tra i vari esperti del settore
- orientare verso una più solida collaborazione e cooperazione degli stessi
Fiera Gis Piacenza
La Fiera Gis Piacenza ha posto le sue prime basi nel quasi lontano 2009, ma le sue origini nazionali si sono presto trasformate, maturando un’anima europea e via via più internazionale.
La parola chiave è alta quota e con essa tutti i macchinari che permettono di raggiungerla in piena sicurezza, a prescindere dal contesto.
Oxley è un’azienda ed un brand la cui esperienza decennale è sinonimo di garanzia e professionalità: da sempre, infatti, “volto” dei migliori marchi di piattaforme aeree e costantemente alla ribalta per le novità del settore.
Sebbene le fiere degli anni precedenti abbiano avuto un notevole riscontro, i numeri di questo 2023 parlano chiaro: più di 400 espositori, per ben 62.000 metri quadrati di superficie espositiva.
Il nuovo padiglione quattro all’interno di due tensostrutture è pronto ad accogliere espositori e visitatori anche con una attenzione particolare per la ristorazione.
Fiera Piacenza ottobre
La fiera Piacenza Ottobre nei giorni del 5 e 7 è quindi pronta a confermare il suo primato di fiera specialistica.
Ci si attende che sia un’importante occasione per far conoscere l’eccellenza piemontese di Oxley anche ai tanti partecipanti stranieri che trovano nel mercato italiano molte risposte alle loro esigenze.
La Fiera Piacenza è un vero e proprio terreno fertile dove far nascere importanti collaborazioni o semplicemente dove trovano conferma sodalizi già avviati.
Il patrocinio di istituzioni pubbliche come il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, la Regione Emilia-Romagna, la Regione Liguria e il Comune di Piacenza è una ulteriore conferma del prestigio di questo evento.
Oxley vi aspetta nei seguenti padiglioni:
- Air Platform Special/ stand 160
- Cela/ stand H36-144
- Ruthmann/ stand14-1