Scroll Top

Piattaforme aeree: rinnovamento e nuove tecnologie al tuo servizio

piattaforme aeree oxley

Qualsiasi sia il lavoro che devi affrontare in altezza le piattaforme aeree di Oxley Piattaforme ti offrono uno strumento sicuro e dalle altissime prestazioni tecniche, perchè anche in questo settore il rinnovamento e la tecnologia hanno saputo imprimere una nuova direzione e non soltanto in verticale.

Un tempo gli strumenti del mestiere per l’edilizia o per l’impiantistica erano i ponteggi ed i trabattelli, ma la diffusione delle piattaforme aeree o piattaforme mobili elevabili (PLE) ha rappresentano un upgrade notevole, sia in termini di sicurezza sia in termini di risultati raggiungibili.

Una curiosità…la prima piattaforma aerea fu realizzata non molto tempo fa, siamo negli Stati Uniti nel 1969 ed il suo ideatore partì nell’aguzzare l’ingegno dalle sue esigenze personali rispetto ad un lavoro:

  • impiegare meno tempo
  • risparmiare denaro
  • essere in totale sicurezza

PIATTAFORME IN ALTEZZA

Le altezze delle piattaforme aeree variano e permettono un’escursione in altezza che va dai 10 mt ai 103 mt.

a cosa serve la piattaforma aerea

Le piattaforme aeree come il nome stesso lascia intendere si muovono in altezza, in profondità e in negativo, e si differenziano tra loro garantendo gli standard di sicurezza ed anticaduta previsti dalla legge.

Possiamo fare alcune distinzioni sulla base della parte estensibile, ovvero:

  • piattaforme aeree articolate
  • piattaforme aeree telescopiche
  • piattaforme aeree verticali
  • piattaforme aeree semoventi
  • piattaforme aeree cingolate
  • piattaforme aeree speciali

E per tipologia di spostamento:
– autocarrate: installate su autocarro che presentano uno o più bracci che si estendono in altezza in profondità e in negativo.
Questi bracci possono essere articolati o telescopici e possono sollevare fino a 600 kg di peso. La piattaforma aerea con braccio articolato e telescopico può raggiungere un’altezza compresa tra i 10 ed i 103 mt.
Il vantaggio di una piattaforma autocarrata è dato dalla possibilità di muoversi con  facilità da un cantiere ad un altro, senza necessità che vi sia un camion per trasporti. Devono necessariamente essere munite di targa e segnali di avvertenza e di indicazioni facilmente visibili.

PIATTAFORMA AEREA A RAGNO

Di alta qualità e di piccole dimensioni, vengono utilizzate per lavorare in luoghi poco accessibili e con pavimentazioni particolari o terreni sconnessi.

Le piattaforme a ragno sono a braccio articolato (quindi molto compatte) o a braccio telescopico con JIB (che permettono di arrivare a maggiori distanze).

Sono anche piattaforme sostenibili con 0% emissioni, poiché oltre a un motore a benzina incorporano un motore elettrico che permette loro di lavorare senza emissioni, il che risulta essenziale per molti spazi chiusi.

PER QUALE TIPOLOGIA DI LAVORI BISOGNA USARE LE PIATTAFORME DI LAVORO
ELEVABILI A RAGNO?

Trovano largo utilizzo soprattutto nel contesto forestale perchè proprio gli stabilizzatori possono essere aperti parzialmente o in modo asimmetrico su entrambi i lati, permettendo la massima adattabilità su terreni sconnessi o in pendenza. Un’altra particolarità è che il carro cingolato può avere un sistema di allungamento idraulico che assicura maggiore stabilità o durante la traslazione o nella fase di carico/scarico.

PIATTAFORME AEREE VERTICALI/SEMOVENTI

Le verticali e le semoventi possono essere elettriche o diesel.

Le verticali elettriche sono molto utili per lavori interni, come supermercati, capannoni, dove gli spazi sono ridotti. Dispongono di ruota anti-traccia.

Le verticali diesel raggiungono altezze molto più elevate di quelle elettriche variando da un minimo di 10 mt fino a 20 mt di altezza. La piattaforma diesel è concepita per lavorare in esterni anche su terreni duri e accidentati.

Le piattaforme semoventi articolate elettriche sono macchine per il sollevamento aereo molto versatili. Questa tipologia di piattaforme è dotata di un braccio telescopico che permette di andare ben oltre il semplice movimento verticale.

Le piattaforme semoventi articolate diesel si muovono grazie a due assi di ruote e permettono un’ottima mobilità sulla maggior parte dei terreni e dei fondi stradali.

PIATTAFORME AEREE SPECIALI

Le piattaforme aerea speciali sono mezzi di lavoro che permettono di raggiungere alte quote, ma non solo; tra queste vengono considerate anche:

piattaforma aerea sottoponte: permette di svolgere lavori filo ponte e sotto cavalcavia raggiungendo quindi altezze in negativo.

piattaforme aeree isolate: studiate per lavorare in sicurezza sulle linee di media e alta tensione secondo la normativa.

piattaforme aeree per gallerie autostradali: sono utilizzate per interventi all’interno di tunnel e gallerie lungo tratti stradali ed autostradali, in quanto permettono di andare in quota mentre autocarro è in marcia su strada.

piattaforma aerea per diversamente abili: adatte a superare.

VENDITA E NOLEGGIO DI PIATTAFORME AEREE

Per la vendita o il noleggio di piattaforme aeree Oxley Piattaforme dispone anche del servizio online e di un’assistenza che risponde alle più alte esigenze del mercato, garantiamo una consulenza e un  supporto che hanno l’obiettivo di una vendita che lasci il cliente altamente soddisfatto e viene seguito  anche dopo l’acquisto per manutenzione o sostituzione.

Potrai scegliere la piattaforma aerea (alcuni modelli sono disponibili anche in pronta consegna) che meglio risponde alle tue esigenze tra le seguenti:

  • autocarrate
  • ragni
  • verticali semoventi
  • piattaforme speciali

Ma Oxley Piattaforme vende anche piattaforme usate a disposizione delle migliori marche.

Visita il sito o contattaci per maggiori informazioni